Questa infografica rappresenta i dati contenuti nel report redatto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità "Projections of mortality and causes of death, 2015 and 2030" (Proiezioni di mortalità e cause di morte, 2015 e 2030). Il rapporto divide tutti i decessi avvenuti nel 2015 per causa e fa previsioni per il 2030, dando un'idea di come la salute globale si svilupperà nel corso dei prossimi 14 anni. Nell'infografica sono inclusi i dati provenienti da geoba.se che mostrano come l'aspettativa di vita cambierà da oggi al 2030.
Tutte le percentuali sono state calcolate in proporzione al relativo cambio della popolazione
Se le è piaciuta questa infografica, incorpori questo codice sulla sua pagina per condividerla gratuitamente.
Le dieci malattie più letali del 2015
Anche se sono stati compiuti progressi in alcuni settori, ci sono anche diversi motivi di preoccupazione. Tra le prime 10 cause di morte nel 2015, 7 di queste causeranno ancora più morti nel 2030.
Se le è piaciuta questa infografica, incorpori questo codice sulla sua pagina per condividerla gratuitamente.
Malattie in crescita e malattie in calo
Quattro delle cinque malattie che presenteranno il più grande aumento dei decessi tra oggi e il 2030 condividono molti degli stessi fattori di rischio e sono principalmente tumori. Le cinque malattie che vedranno la più grande diminuzione dei decessi, invece, sono quelle che colpiscono soprattutto le zone in via di sviluppo e sono legate principalmente all'accesso alla sanità.
Se le è piaciuta questa infografica, incorpori questo codice sulla sua pagina per condividerla gratuitamente.
Le 5 malattie più letali per regione del mondo nel 2030
Coronaropatia e infarto miocardico saranno le malattie più letali in quasi ogni regione del mondo nel 2030. L'AIDS sarà ancora al primo posto tra i decessi in Africa nel 2030 anche se il numero di decessi diminuirà.
Se le è piaciuta questa infografica, incorpori questo codice sulla sua pagina per condividerla gratuitamente.